GoForBenefit S.r.l.
Società Benefit
Sede legale:
Via dell'Arcoveggio, 49/5 - 40129 Bologna
P. Iva/CF 03679721203
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di misurazione e valutazione di impatto per aziende profit e imprese del terzo settore
dal 29 ottobre all’11 dicembre 2020
durata 52 ore + 6 ore di testimonianze
Il corso prepara all’esame di certificazione Cepas per accesso al registro dei Valutatori di Impatto.
GoForBenefit srl SB (G4B) è una società di consulenza e formazione che si è assunta il ruolo di dare concreta evidenza al valore generato dall’impresa nell’uso di tutti gli asset tangibili ed intangibili. Divulgandone la cultura e supportando le imprese, promuovendo così la nascita del NISB - Network italiano delle Società Benefit e dell’Osservatorio Nazionale delle Valutazioni di impatto (www.networksocietabenefit.it)
Il corso è in iter di qualificazione da parte di Cepas, Società del Gruppo Bureau Veritas
Facciamo emergere tutto il valore delle imprese e delle persone che contribuiscono a generarlo nelle comunità di appartenenza, per un’economia equa e inclusiva in cui si persegua la felicità.
Siamo una società benefit che produce valore facendolo emergere nelle molte imprese che lo valorizzano solo in parte.
Lo facciamo formando le persone che in queste imprese operano.
Affianchiamo imprese profit ed enti del Terzo settore aiutandoli a generare la felicità delle persone.
Contribuiamo a realizzare un’economia circolare attenta alla sostenibilità socio-ambientale.
Sappiamo di poterci riuscire promuovendo comunità sulla base di valori condivisi.
Il corso di Alta formazione per Valutatori di impatto
Nasce da una esperienza pluriennale di lavoro con le aziende e con i territori per concretizzare i principi dell’economia civile, inclusiva e circolare nei luoghi del business, affinché le attività delle imprese possano essere sempre più sostenibili ed etiche.
Il corso permette l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle diverse attività di un’impresa o di un progetto. Vengono approfondite più metodiche di misurazione e valutazione, prendendo in esame tra gli effetti generati, oltre al consueto approccio socio ambientale, la dimensione relazionale e partecipativa. Nonché il loro potenziale generativo di benefici condivisi come fattori moltiplicatori degli effetti nelle comunità e nei territori.
Il percorso formativo prevede attività a distanza in modalità sincrona e un’attività specifica di project work per la redazione finale di una vera e propria valutazione di impatto su caso. Completa il percorso un sistema di monitoraggio e valutazione delle competenze di tipo auto ed etero valutativo, per favorire l’apprendimento e la consapevolezza dell’upgrade di competenze ottenuto da ogni singolo partecipante.
Tutto il percorso viene condotto da professionisti certificati ed esperti di valutazione di impatto attraverso metodologie didattiche attive e partecipative (a distanza). Alcune lezioni del corso si svolgono in aula congiunta con i partecipanti del corso per CVO - Chief Value Officer, il Manager del Valore. Questa contaminazione fra partecipanti dei due corsi, oltre a facilitare dinamiche di apprendimento “peer to peer” permette anche, opportunità di networking e sviluppo di progettualità condivise post corso.
Arricchisce il percorso un ciclo di testimonianze aziendali che permetteranno ai partecipanti di condividere le esperienze delle aziende con i protagonisti che al loro interno hanno intrapreso e messo a regime percorsi e processi di valutazione di impatto.
(Coloro che hanno partecipato alle precedenti edizioni dei nostri corsi possono partecipare alle testimonianze programmate, senza ulteriori costi aggiuntivi.)
La valutazione di impatto redatta durante il project work potrà essere presentata in sede di colloquio d’esame per il rilascio del certificato su schema Cepas.
Al termine del corso, il partecipante:
METODOLOGIE ATTIVE E PARTECIPATIVE, PROJECT WORK ASSISTITO, VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO, APPROCCIO “PEER TO PEER”
PROGRAMMA
I prìncipi e la teoria della Valutazione
Gli standard e le metodologie di misurazione e valutazione
I temi trasversali
Marta Avesani, Beatrice Bettini, Giuseppe Bruni, Piero Cevola, Gilda Esposito, Tiziana Mammoliti, Riccardo Petrignani e molti testimoni aziendali
I partecipanti potranno frequentare -senza costi aggiuntivi- due lezioni sul Bilancio Sociale e la valutazione di impatto sociale (VIS) per il Terzo settore alla luce del fatto che con l’esercizio 2020 entrerà in vigore l’obbligatorietà delle nuove linee guida per il Bilancio Sociale e per la VIS. Ciò significa che tutte le Imprese Sociali, le Cooperative Sociali (Imprese sociali di Diritto) e gli enti con entrate > 1MLN di € dovranno redigere entro il 30 giugno 2021 il bilancio sociale con VIS.
Al termine del corso sarà possibile effettuare una simulazione dell’assessment per la certificazione delle competenze del Valutatore su schema Cepas.
La frequentazione al corso nel suo complesso è preparatoria e di supporto al superamento del suddetto assessment.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI
Il corso si svolge interamente a distanza sia per le at- tività formative che per il project work. Le lezioni sono articolate in slot da 2 ore per un massimo di 6 ore a giornata (2 al mattino e 2 al pomeriggio) e per due giornate ogni terza settimana. Il project work, assistito, o meno, e le testimonianze saranno concordate nei periodi intermedi.
Nel caso in cui la situazione epidemiologica nazionale lo consentisse verrà valutata insieme ai partecipanti la possibilità di effettuare parte delle lezioni di persona in un’aula adeguata.
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO
COSTI
Quota di partecipazione: 1800 € + IVA
Per iscrizioni entro 15 giorni dall’inizio del corso sconto pari al 20%
Sconto del 25% ai partecipanti delle precedenti iniziative formative di G4B.
Le agevolazioni sulle quote di partecipazione non sono cumulabili.
Su richiesta dell’interessato, il pagamento della quota di partecipazione può essere dilazionato in n. 3 trance. La prima trance dovrà essere versata all’atto dell’iscrizione come caparra confirmatoria, la seconda trance a metà del percorso e la terza trance a saldo entro l’ultima giornata di lezione.
Il corso si attiverà al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.
PER INFO E ISCRIZIONI:
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
Segreteria Go4Benefit,
tel. +39 347/865.10.04 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Piero Cevola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - amministrazione
Giuseppe Bruni, Beatrice Bettini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - direzione e coordinamento
Sede del corso
Il corso si svolgerà interamente a distanza in modalità sincrona, all’atto dell’iscrizione i partecipanti riceveranno le credenziali di accesso alle sessioni on line tramite piattaforma Zoom meetings
in collaborazione con: