x 
Carrello - 0,00 €

Carrello

Carrello vuoto

 x 
Carrello - 0,00 €

Carrello

Carrello vuoto

Valutatore/trice d'impatto

Valutatore/trice d'impatto

Prezzo: 1.500,00 € +IVA
Totale ivato: 1.830,00 €
Tipologia: ibrida Aula / Online
Durata: 70 ore
Data di partenza presunta: Venerdì, 13 Ottobre 2023
In caso di rinvio, chi fosse impossibilitato a partecipare nella nuova data stabilita sarà rimborsato per intero del costo sostenuto, così come in caso di cancellazione del corso.

Download

IMPORTANTE:
Scegliendo i nostri corsi a distanza / online, acquisti un LINK e un codice di accesso al corso: potrai scaricare subito un PDF di riepilogo con i dati e la modalità per accedere al corso e riceverai una email per conservarli agevolmente.


Corso per apprendere la misurazione e la Valutazione di impatto per aziende profit, Società Benefit ed Enti del Terzo Settore. Il corso è qualificato da Cepas, Società del Gruppo Bureau Veritas e prepara all’esame di Certificazione Cepas per accesso al Registro dei Valutatori di Impatto (registro attivo dal 2019).

EARLY BIRD: sconto 100€ per iscrizioni
entro il 15 settembre 2023 usando il codice 15SETTEMBRE_SCONTO

Presentazione

La Valutazione d’impatto, talvolta, viene percepita come un aggravio burocratico-legislativo, ma in realtà è un efficace strumento di corretta gestione manageriale della Società Benefit e dell’ETS
Essa dà conto della finalità ultima, del risultato finale, per cui qualcuno (persona, istituzione, impresa, ente del terzo settore) fa qualcosa. È l’attribuzione di senso, la ragione del fare e, in termini più profondi, pure la ragione dell’essere di quell’organizzazione, di quel progetto, di quell’attività.
La figura professionale del Valutatore, della Valutatrice d’impatto è sempre più essenziale e ricercata. Quale manager interno o professionista esterno è responsabile dell’Impatto così come previsto dalla Legge istitutiva delle Società Benefit ed elabora la Valutazione d’impatto. Negli Enti del Terzo Settore viene incaricato dell’elaborazione del Bilancio sociale e della Valutazione d’impatto sociale.
È una figura professionale che necessita di un’adeguata preparazione ed è previsto uno specifico percorso di acquisizione delle competenze richieste.

Alta formazione per Valutatori/trici di impatto

Il percorso di Alta Formazione per Valutatore e Valutatrice di impatto di GoForBenefit nasce dall’esperienza pluriennale di accompagnamento delle imprese profit nella loro trasformazione in Società Benefit e dall’affiancamento alle organizzazioni non profit nella realizzazione dei loro obiettivi e nell’elaborazione del loro Bilancio Sociale.

Il percorso formativo

Questa nona edizione del percorso è stata snellita e ancor meglio caratterizzata, facilitandone l’apprendimento pratico.
I principi dell’economia civile, in perfetta sintonia con le prospettive della sostenibilità ESG del business, costituiscono il contesto di riferimento per le nostre attività formative, affinché le attività delle imprese possano essere effettivamente sostenibili.
Quest’iniziativa formativa è focalizzata sull’acquisizione di competenze su:

  • le tappe della trasformazione dell’impresa in Società Benefit;
  • la misurazione e la valutazione di impatto per aziende profit e imprese del terzo settore secondo varie metodologie;
  • l’elaborazione della Valutazione d’impatto.

L’importanza fondamentale di questo percorso formativo è data dall’esercizio applicativo che impegna oltre il 50% del tempo complessivo: i Discenti usciranno dal percorso sapendo davvero elaborare la Valutazione d’impatto.
Competenza risultante da un processo di apprendimento contenutistico acquisito attraverso un’innovativa didattica partecipativa e da un rigoroso lavoro di project work applicativo, guidato in modalità personalizzata da Tutor Valutatori/trici certificati.
Il focus, ad implementazione degli aspetti teorico-contenutistici, è posto sull’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle attività di un’Organizzazione, impresa o Ente del Terzo Settore, così come di un progetto, di una attività. 
Parte integrante del percorso, infatti, è l’attività specifica di project work da realizzarsi in Gruppo di Lavoro per la redazione finale di una valutazione di impatto su caso assegnato. L’attività di project work viene svolta con il supporto di tutoring dedicato.
Questo percorso formativo per Valutatori/Valutatrici d’Impatto è stato qualificato ed è annualmente verificato da Bureau Veritas.

Per coloro che sceglieranno di certificarsi, la valutazione di impatto redatta durante il project work sarà presentata in sede di colloquio d’esame per il rilascio del certificato di competenze su schema Cepas.

A chi si rivolge

  • Manager del Valore (CVO),
  • Sustainability Manager,
  • Consulenti e Manager del Terzo Settore,
  • Consulenti e Manager operanti nelle Imprese for profit, nelle imprese CSR e, in particolare, nelle Società Benefit,
  • Consulenti di ogni settore,
  • Formatori,
  • Valutatori provenienti sia da percorsi ISO che da attività di valutazione delle competenze in ambito HR.

Cosa imparerai

Al termine del percorso, il Partecipante saprà:
guidare un’impresa for profit alla trasformazione in Società Benefit;
disporrà di una metodologia per la valutazione di un progetto, approfondita e completa, con una visione ‘globale’ e ad ampio spettro;
valutare gli effetti economici diretti e indiretti di un progetto, di un’attività di impresa e redigere la valutazione d’impatto richiesta per le Società Benefit e per gli Enti del Terzo Settore.

Modalità d’apprendimento

Metodologia didattica molto innovativa, la più coinvolgente e partecipativa; project work assistito; auto valutazione dell’apprendimento; approccio “peer to peer”.
Il percorso ha una durata complessiva di circa 70 ore, comprensive di:

  • 30 ore di lezioni in aula (in presenza e online):
  • 16 ore di tutoring sul project work
  • 25 ore, mediamente, di lavoro individuale e di gruppo sul project work.

Nel project work i Partecipanti al percorso metteranno in pratica ciò che hanno appreso e produrranno la loro Valutazione d’impatto su un Case Study assegnato.
L’iniziativa formativa comprende anche 2 ore di testimonianze da parte di Imprenditori e Manager che illustreranno il processo da seguito per l'elaborazione della loro Valutazione d’impatto.

Scarica qui il Flyer del Corso per Valutatori/trici d’Impatto

Programma

I PRINCÌPI E LA TEORIA DELLA VALUTAZIONE
Cosa vuol dire valutare e i livelli di valutazione
La Theory of Change - TOC: teoria del cambiamento: impatto, output, outcome, cambiamento, possibili distorsioni e fattori protettivi, analisi controfattuale
La misurazione dell’outcome e dell’impatto, la comunicazione della valutazione di impatto nelle sue diverse finalità
Le principali metodologie e standard di misurazione e valutazione di impatto a confronto (metodi di processo, metodi di impatto): il Global Reporting Impact (GRI), l’SDG Action Manager
SABI - Strumento di Autovalutazione della Buona Impresa
La cassetta degli attrezzi del valutatore (indicatori, questionari, interviste, focus group, ecc.)

I TEMI TRASVERSALI
Il principio del Valore nella prospettiva dell’Economia civile.
La Filiera del Valore: report integrato, capitali, valutazione
La matrice di materialità e la Doppia Materialità
Stakeholder engagement
Il processo di comunicazione del valore dell’impatto generato agli stakeholders
Agenda ONU 2030 e SDGs

Arricchisce il percorso un ciclo di testimonianze aziendali per conoscere nella pratica come alcune imprese hanno realizzato le loro Valutazioni d’Impatto, il Report di Sostenibilità

Svolgimento delle lezioni

Il percorso si svolge in presenza e a distanza con la seguente cadenza:
venerdì e sabato mattina: la prima e l’ultima lezione del percorso in presenza a Bologna, le altre online, orario indicativo 9,30-12,30 e 15,00 - 18,00
mercoledì mattina: project work dalle 9,00 alle 13,00
Le lezioni in presenza si svolgeranno nel rispetto delle vigenti norme nazionali di prevenzione e sicurezza. Esse verranno convertite in lezioni a distanza nel caso in cui eventi particolari non permettessero lo svolgimento in presenza. 

Conclusione e certificazione

Prima dell’assessment di certificazione CEPAS, GoForBenefit propone pure l’opportunità di un’apposita e specifica sessione di preparazione alla certificazione delle competenze del Valutatore.
La frequentazione al percorso nel suo complesso è preparatoria e di supporto al superamento del suddetto assessment. 

Calendario

Da venerdì, 13 ottobre 2023 a venerdì 2 febbraio 2024
Vedi calendario scaricabile.

Durata:  70 ore

 scarica il calendario indicativo

pdf icon h50 scarica il volantino del corso

Il calendario dettagliato delle lezioni verrà consegnato con adeguato anticipo rispetto all'inizio del percorso.

Prezzo del percorso, Sconti, Agevolazioni 

Il prezzo del percorso è di € 1.500,00 + IVA
EARLY BIRD: Sconto di € 100,00 per iscrizioni entro il 15 settembre 2023
Per usufruire dello sconto, l'accredito dell'importo scontato dovrà pervenire entro la data indicata.
Puoi acquistare il percorso anche tramite bonifico bancario facendo domanda di iscrizione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (riceverai la conferma, l’IBAN e potrai effettuare il relativo bonifico), oppure online, su questo sito, usufruendo dello sconto con l’inserimento del codice 15SETTEMBRE_SCONTO

Faculty

Nicoletta Alessi, Alessandro Braida, Giuseppe Bruni, Piero Cevola, Lucia Dal Negro, Viviana De Luca, Riccardo Petrignani, Lorenza Vianello e testimoni aziendali.

  


Docenti

VIANELLO Lorenza

VIANELLO Lorenza

Veneziana giramondo, da qualche anno vivo a Bologna e da venti mi occupo di comunicazione e marketing.
Ho lavorato in agenzie di pubblicità internazionali come strategic planner e poi per azi...

CEVOLA Piero

CEVOLA Piero

Nato a Torino nel 1978, dottore commercialista dal 2018, revisore legale. Tesoriere e CFO dal 2006 al 2011 del Gruppo Abele Onlus, dal 2012 è associato Fiscalgest. È specializzato in amministrazi...

PETRIGNANI Riccardo

PETRIGNANI Riccardo

Nato a Torino nel 1972, dottore commercialista dal 2000 e revisore legale. Tratta materie giuridiche fiscali per il Terzo Settore. Dal 2005 ricopre il ruolo di referente del Gruppo di Studio Enti n...

BRUNI Giuseppe

BRUNI Giuseppe

Formazione

Formazione umanistica ed economica, sociologo.
Manager e Amministratore in aziende cooperative e non, di vari settori e dimensione.
Consulente di mana...

BRAIDA Alessandro

BRAIDA Alessandro

Formatore e Consulente di Management, Valutatore d’impatto certificato Cepas – Bureau Veritas. Nel periodo 2016 – 2018 docente in materia di Organizzazione Aziend...

DE LUCA Viviana

DE LUCA Viviana

Co-fondatrice e amministratore delegato di Goodpoint, Viviana si è laureata in Economia all’Università Bocconi, orientando il suo percorso verso l’impegno civico e la responsabilità sociale ...

DAL NEGRO Lucia

DAL NEGRO Lucia

Laurea triennale in Cooperazione e specialistica in Relazioni Internazionali in Università Cattolica. Diploma Avanzato in Emergenze Umanitarie presso l’ISPI ed educazione allo sviluppo UNICEF. M...


Download

Categorie

In evidenza

  • Valutatore/trice d'impatto

    Valutatore/trice d'impatto

    1.500,00 €+IVA
    Venerdì, 13 Ottobre 2023 02:00

    Tutto il valore che hai

    GoForbenefit è una società di consulenza focalizzata sull'esplicitazione dell'effettivo valore generato dalle imprese. 

    Privacy Policy Cookie Policy

    GoForBenefit S.r.l.

    Società Benefit

    Sede legale: 
    Via dell'Arcoveggio, 49/5 - 40129 Bologna
    P. Iva/CF 03679721203

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Copyright © GoforBenefit. Tutti i diritti riservati.

    Iscriviti alla newsletter

    Abilita il javascript per inviare questo modulo