La Valutazione d’impatto, talvolta, viene percepita come un aggravio burocratico-legislativo, ma in realtà è un efficace strumento di corretta gestione manageriale della Società Benefit e dell’ETS
Essa dà conto della finalità ultima, del risultato finale, per cui qualcuno (persona, istituzione, impresa, ente del terzo settore) fa qualcosa. È l’attribuzione di senso, la ragione del fare e, in termini più profondi, pure la ragione dell’essere di quell’organizzazione, di quel progetto, di quell’attività.
La figura professionale del Valutatore, della Valutatrice d’impatto è sempre più essenziale e ricercata. Quale manager interno o professionista esterno è responsabile dell’Impatto così come previsto dalla Legge istitutiva delle Società Benefit ed elabora la Valutazione d’impatto. Negli Enti del Terzo Settore viene incaricato dell’elaborazione del Bilancio sociale e della Valutazione d’impatto sociale.
È una figura professionale che necessita di un’adeguata preparazione ed è previsto uno specifico percorso di acquisizione delle competenze richieste.