Nasce da una esperienza pluriennale di lavoro con le aziende e con i territori per concretizzare i principi dell’economia civile, inclusiva e circolare nei luoghi del business, affinché le attività delle imprese possano essere sempre più sostenibili ed etiche.
Il corso permette l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle diverse attività di un’impresa o di un progetto. Vengono approfondite più metodiche di misurazione e valutazione, prendendo in esame tra gli effetti generati, oltre al consueto approccio socio ambientale, la dimensione relazionale e partecipativa. Nonché il loro potenziale generativo di benefici condivisi come fattori moltiplicatori degli effetti nelle comunità e nei territori.
Costo: 1.800,00 € +IVA
Durata: 52 ore + 6 ore case study
Data di partenza presunta: Giovedì, 25 Febbraio 2021